Citazione:franco53 ha scritto:
non mi saltate addosso,perchè non ormeggiare di prua quando c'è vento forte,evitate il costo di un'elica di prua,quoto DOPPIAG,eviti il buco a prua e forse un'altra batteria,quello che non c'è non può rompersi è un detto che vale sempre,pensate a quando i motori non esistevano e le manovre avvenivano esclusivamente con le vele,o avere l'elica a prua fa tanto di fico? non è una provocazione e non me ne vogliate,ma un po' ci credo...BV
Se quando riuscirò a comprare una barca personalizzata alle mie preferenze, relativamente all'ancoraggio, farò del tutto per avere l'ancora a poppa ed una adeguata apertura con passerella a prua; non solo per la facilità d'ormeggio in tutte le condizioni (specie quando sei solo), ma per la privacy in porto. E' un fenomeno tutto Italiano ormeggiare di poppa, in altri Paesi è già molto diffuso.
BV ADV