Le fibre disposte in linea retta sono proprie dei laminati industriali con cui si producono le vele pannellate: se sono disposte all'interno su più angoli intorno ai 90 gradi rispetto allo sviluppo longitudinale del materiale il laminato si chiama multiassiale ed i pannelli sono disposti cross-cut; se sono disposte a 0 gradi i pannelli vanno disposti radialmente rispetto ai vertici e le fibre descrivono delle spezzate che approssimano le linee di forza.
Nelle membrane, invece, le fibre sono disposte su progetto della vela che si sta realizzando e dunque si possono 'copiare' fedelmente le linee di forza, con un grande incremento della stabilità di forma e un discreto risparmio di peso.
Non so da dove derivi la convinzione che le fibre debbano essere diritte ...
Nelle vele della foto le stecche basse sono corte e finiscono dove c'è il rinforzo trapezoidale.
Ciao
P.S.@sonmì: se hai tempo e vuoi vedere e toccare come sono fatte un paio di membrane in spectra da crociera, puoi passare in questi giorni a vederle sul pavimento.....e così mi 'confessi' i tuoi peccati