einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Nodo di bozza - quale versione ?
Un po' di storia anche per il nodo Prusik.
Questo nodo fu inventato durante la prima guerra mondiale dal prof. di musica Karl Prusik che lo utilizzò per riparare le corde rotte dei suoi strumenti musicali. Solo più tardi, nel 1931, egli pubblicò delle istruzioni su come impiegare il nodo per altri scopi, come ad esempio durante le arrampicate. Infatti, se viene applicata una pressione verso il basso, il nodo si blocca, ma quando il peso viene rimosso, è possibile muoverlo lungo l'altra corda alla quale è fissato.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
31-10-2013 01:05 |
|