Citazione:brisone ha scritto:
... provo ad azzardare:
ho visto che spesso passando dalla due pale alla tre pale tolgono 1'
ed il passo resta lo stesso. se metto una 16X14 ?
Vero che da 2 a 3 pale si riduce il diam, ma è falso che la riduzione sia di 1'. Altrettanto falso per il passo immutato.
A mio parere questi metodi spannometrici derivano dalla volontà di usare a tutti i costi eliche di magazzino, stampate in grande serie con diam e passo predefiniti.
Un colpo di fortuna può anche capitare, ma è ben difficile fare centro ! Al massimo queste sono utilizzabili come base da mettere a misura in officina, siano esse in OTMAN o NIBRAL o MIBRAL (escluse quelle in alluminio) con una spesa che mediamente si aggira sui 250.
A mio parere l'elica resta un vestito su misura. Né più né meno come le gomme per le auto.
Basti pensare che la produzione industriale ragiona in inches (25,4 mm), mentre coi piccoli motori giocano i millimetri !! Come fai a mettere d'accordo 1 inch in più o in meno (25,4 mm) e 2 o 4 o 6 o ... mm in più o in meno necessari ?
E ancora, alcuni venditori giocano su scarso valore di As/Ad o ne trascurano l'incidenza. Il motore prende i giri, la barca prende la V (con condimeteo favorevoli e carena lustra), ma l'elica poi cede visibilmente con condimeteo avverse (cavitazione).
3 x 16' x 14' ? No good !