vl4cio
Amico del forum
Messaggi: 207
Registrato: Jun 2009
|
SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help
come sempre lungo le banchine se ne sentono di tutti i colori...
tutti sembrano sapere la verità e, sicuramente in buona fede, danno dei consigli che ritengono ovviamente corretti...allora si va in cerca su internet e, anche qui, se ne trovano di tutti i colori... ma io non ho ancora capito una cosa e spero voi possiate aiutarmi.
ho un vecchio scafo IOR (half tonner) del 1984 in kevlar/carbonio, fino ad ora ogni anno, ho tirato la barca a secco, l'ho grattata e poi l'ho rimessa in acqua con un paio di mani di antivegetativa (la Cutter della brignola- jotun).
DOMANDA: questo genere di scafo potrebbe rischiare di essere soggetto ad osmosi oppure no, non trattandosi di vetroresina? Io la barca l'ho acquistata solo 2 anni fa e non ho idea di cosa avessero fatto i precedenti armatori. Oggi, dopo aver acquistato € e € di materiale per l'osmosi 'impaurito' dalle voci di banchina, mi chiedo se tutto ciò sia necessario...
Qualcuno potrebbe aiutarmi??GRAZIE!
|
|
04-03-2011 02:46 |
|