Rispondi 
coperta alpa 11,50
Autore Messaggio
peppeperry Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 49
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #1
coperta alpa 11,50
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum di ADV. Ho già letto quanto scritto in passato sull'oggetto della discussione.
sono deciso ad acquistare un Alpa 11,50 ho girato tanto e ne ho viste parecchie. Tutte sempre molto belle, ma praticamente in quasi tutte (7 su 8) ho riscontrato un problema di delaminazione. Probabilmente dagli anni 70 ad oggi i nodi vengono al pettine....perchè se questa barca ha una pecca è proprio sulla delaminazione della coperta. Non parlo chiaramente degli inestetismi: tipo zampe di gallina o ragni, ma di flessione della coperta al capestio e presenza di lesioni trasversali nei passavanti; ma soprattutto o notato a sinistra e a dritta dell'albero sulla tuga degli 'avvalamenti' rettangolari (ben definiti) uno a prora e uno a poppavia dell'albero per entrambi i lati. Considerando che l'albero poggia sulla tuga e viste le catatteristiche
dello stesso che con un ordine di crocette (spesso non sono state aggiunte nè volanti e/o stralletto di trinchetta) POMPA molto sulla tuga....arrivo alla domanda e vi chiedo se è effettivamente l'acquisto per circa 25-30ml possa corrispondere al VALORE REALE di questa imbarcazione, soprattutto in vista della spesa che quasi sicuramente si dovrà affrontare in futuro per sistemare la coperta. Qualcuno di voi saprebbe più o meno quantificare la spesa di ristrutturazione della coperta? Una curiosità...ho visto anche due Alpa SuperMaica A11 degli anni 60 ed in entrambe non ho riscontratto nessun problema di delaminazione e devo dire che nel complesso la coperta (forse per la presenza dell'ikoro)sembra più solida. Avete delle motivazioni?
Ciao a tutti e grazie anticipatamente per l'attenzione.
saluti
31-01-2012 01:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 869 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.625 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 4 573 06-10-2024 11:14
Ultimo messaggio: bottadritta
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 517 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 442 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 205 91.503 04-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: ibanez
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 1.948 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.367 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.281 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 11.387 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)