(22-04-2014 19:53)ghibli4 Ha scritto: Ma non conviene avere la prima mano tradizionale invece che la terza? Se ho ben capito la prima mano riduce il giusto e probabilmente le condizioni di mare non sono così impegnative per una passeggiata all'albero
Come dice Mckewoy in condizioni impegnative mi trovate in osteria!

La prima riduce il giusto, è vero, per cui la uso spesso.
La terza è molto raro usarla, più che altro mi serve per bolinare quando il Maestrale esagera un po', altrimenti, come detto, perdo di governabilità. Ma non è che mi vada a cercare le boline al limite, quindi quelle 1-2 volte l'anno posso fare una passeggiata a piede d'albero, tra l'altro con la cintura.
(22-04-2014 19:53)ghibli4 Ha scritto: Detto questo predisporre un loop attorno al boma, con un bel gancio da usare come mura? O meglio addirittura con moschettone/grillo. Come ha fatto notare Franzdima il grillo che tiene le mura a randa piena non è mica enorme, se proprio vuoi esagerare lo metti uguale a quello di penna.
La bugna non è passante, è cucita sulla faccia di dritta della randa, però anche il loop potrebbe funzionare.
Se la cimetta mi sta sul grillo di mura faccio come ha detto Bullo, altrimenti potrei fare un loop attorno al boma al quale, poi, assicurare la cimetta.
Il mio cruccio, comunque, è di non sbagliare i carichi e scassare qualcosa. Non vorrei cioè forzare qualcosa adottando un rimedio casereccio.