Rispondi 
Help dimensionamento corretto elica
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.267
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #1
Help dimensionamento corretto elica
Chiedo cortesemente agli esperti una consulenza per dimensionare corretamente l'elica col giusto passo per l'accoppiata motore/scafo.

Il mio vecchio Yanmar non è dotato di contagiri e quindi ha girato per molti anni con una regolazione "ad orecchio".
Non essendo prevista l'installazione neanche opzionale del contagiri mi sono deciso a misurare i giri sull'asse con uno strumento ottico e, dal rapporto di riduzione, risalire al numero di giri del motore.

Ho effettuato i test all'interno dello specchio acqueo del porto di Genova in condizione di mare piatto e vento debole.

Il risultato mi ha lasciato perplesso perchè il numero massimo di giri che riesce a prendere è inferiore al massimo teorico, quindi si direbbe che l'elica ha un passo troppo lungo.
Premetto che carena e elica sono pulite (varata 3 mesi fa).

Giri max con acqua allo scarico che diventa decisamente grigia: 2.800 a fronte di una velocità di 5,5 nodi da GPS.
La velocità che normalmente tenevo sulle lunghe tratte era intorno ai 4,5 nodi a fronte di un numero di giri che, alla luce delle misurazioni effettuate ore, presumo intorno ai 2200 .


Queste le caratteristiche principali:

Marca: YANMAR
Modello: YSB8
Numero cilindri: 1
Potenza: 8 HP Effettiva da libretto: 7 HP a 3200 giri
Rapporto riduzione: 1,95 : 1

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Scafo:
Lunghezza fuori tutto: 8,70 mt
Lunghezza al galleggiamento: 7,20 mt
Dislocamento: 3,3 T

Alcune foto dello scafo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Non conosco il passo dell'elica attuale ma potrei forse ricavarlo al prossimo alaggio.
Nel frattempo se riuscissi a capire quale potrebbe essere il giusto passo potrei iniziare a cercare un'elica da acquistare.

Premetto che non la voglio a pale abbattibili, non faccio regate e non voglio avere problem in retro quando sono in vacanza.
Valuterei perfino la sostituzione con una 3 pale, se mi aiutasse a spingere un pò meglio in caso di corrente contraria.

Vista la scarsa potenza del motore, tutto aiuta quando non c'è vento.
05-06-2014 17:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Help dimensionamento corretto elica - Markolone - 05-06-2014 17:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 388 28-05-2025 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 771 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 1.433 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Dimensionamento motore invertitore elica chiattillo.doc 11 4.938 12-02-2021 19:58
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  calcolo per dimensionamento elica cerco drizza 48 29.620 22-01-2020 10:55
Ultimo messaggio: giorgio23570
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.833 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.379 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.804 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.882 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 16.552 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)