Rispondi 
elica EWOL e3
Autore Messaggio
Nessuno 38 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.085
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #30
RE: elica EWOL e3
@ITA 16495
@mike
@Umeghu
@kermit
Vediamo di mettere ordine. Intanto alcune considerazioni personali : trovo del tutto inutile spendere un pacco di soldi per un qualcosa che in crociera è di poca utilità ed è fonte di frequenti “rogne”. Ritengo le pale orientabili o abbattibili una mania indotta dalla pubblicità e dalla inettitudine dei cantieri. Meglio le pale fisse.
In crociera sono più frequenti le “smotorate” che le veleggiate. Se poi si veleggia ad es. in Egeo con il meltemi, la barca raggiungerà comunque la V critica indipendentemente dall’elica a pale fisse o orientabili o abbattibili.
Quanto alle “rogne” è sufficiente leggere il forum: retro difficoltosa con pale abbattibili, retro negata da pale orientabili bloccate, ecc. ecc.
Quanto alla mania” è noto che costruttori di motori e di barche non sanno calcolare le eliche. I primi si preoccupano solo dei giri presi dal motore (per risparmiare interventi in garanzia), i secondi se ne fregano o si accodano ai primi. I fabbricanti di eliche sono tutti ottimi progettisti, ma il calcolatore è altra cosa. Il risultato è che nel 90% dei casi l’armatore ha problemi di elica. E qui si arriva alla mania ovvero alla scorciatoia offerta dalle eliche a passo regolabile (magari in acqua), ma è del tutto inutile regolare il passo, se il diametro è errato.
Tecnicamente tutti i tipi di eliche cui si è accennato hanno comunque il difetto di cedere al mare e/o vento contrario a causa di scarso Disc Area Ratio, comprese le Flex o fold.
Circa il peso elica direi che è del tutto ininfluente. L’innesto della marcia si effettua sempre al minimo. La coppia resistente è sempre minima. Di gran lunga peggiori le conseguenze di un diametro grande.
Circa la V sotto vela, la resistenza offerta dall’elica a pale fisse è funzione della V stessa e del diametro. Se diametro giusto, tale resistenza è davvero trascurabile, in crociera. In regata tutto fa brodo, anche 2 pale orientabili !
Non ultima la diatriba sul rapporto potenza/peso: 2 Hp/ton ? 3 Hp/ton ? 4 Hp/ton ? 5 Hp/ton ? rapporto che influisce sul diametro elica a parità di giri : è progressivamente maggiore.
Saluti
Paolo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2014 08:21 da Nessuno 38.)
08-06-2014 08:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.868 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.413 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  ewol vs autoprop velalife 11 3.741 04-10-2018 09:50
Ultimo messaggio: ELMAX
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.816 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.900 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
  Nuova elica Ewol Hi Dar utente non piu' attivo 125 32.529 02-10-2015 08:02
Ultimo messaggio: Nessuno 38
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 16.593 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Elica Ewol E3 day sailer 12 4.617 05-05-2015 10:30
Ultimo messaggio: matteo
  Asse elica, elica: dubbi vari Carlo Campagnoli 28 15.567 14-04-2014 20:58
Ultimo messaggio: max440
  Elica pale orientabili in alternativa a elica prua aldabra 40 14.927 17-09-2013 17:53
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)