(12-06-2014 13:14)kermit Ha scritto: ... VP fa storie sulle eliche soprattutto se sono con pale orientabili e richiede appunto adeguati paràstrappi ma il motivo sta proprio nel funzionamento di queste eliche, l'elica tipo Maxprop o jprop ed anche la gori propeller nell'operazione tra marcia avanti e marcia indietro hanno un settore di rotazione senza pressoché il minimo carico idrodinamico, ossia quella fase in cui la pala si orienta, passa a bandiera ed a pitch minimo per disporsi nel nuovo verso.... Ecco questa è una fase delicata in quanto l'elica non ha carico idrodinamico e che arriva di colpo quando le pale si sono messe in posizione.
Il sovraccarico è dovuto sempre al carico idrodinamico e non all'inerzia relativa al peso dell'elica, infatti pochi post sopra avevo precisato che bisogna avere la manina delicata nelle inversioni e nell'aumento dei giri, se hai un elica enorme e sbagliata anche se la fai di plastica fai grossi danni
Concordo sulla manina delicata nell'invertire la rotazione elica (=attendere che il motore sia al minimo per inserire la retro). Concordo poco sul resto. Quelle di VP appaiono scuse auto-protettive per nascondere altro. Chi può dire che il dimensionamento dei ruotismi sia sempre adeguato alla potenza installata ?