Rispondi 
elica EWOL e3
Autore Messaggio
Nessuno 38 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.085
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #55
RE: elica EWOL e3
Innanzi tutto un po' di documentazione:
http://www.lsm-diesel.dk/2012/yanmar/pdf...e_sd40.pdf
Dal punto di vista degli ingranaggi è noto che la riduzione ottimale per ogni coppia conica è 1,5:1. Ne deriva che in una trasmissione a Z le coppie sono 2 ed il rapporto di riduzione totale è dato da 1,5 x 1,5 = 2,35. Altresì noto che la dentatura ottimale è Gleason (non è dato sapere se così anche nel SD40). Entrano poi in gioco il "modulo" dei denti, il materiale, la cementazione, il carico di lavoro ammissibile ed a quali condizioni. Infine la potenza trasmissibile nelle diverse condizioni.
Nell'esploso è indicato il sistema di inversione. Il clutch (55) è l'innesto meccanico (non frizione) che a comando scorre in alto o in basso rendendo solidale l'ingranaggio conico superiore o quello inferiore e così invertendo il senso di rotazione elica.
http://www.cruisersforum.com/forums/f114...19413.html
http://www.cruisersforum.com/forums/f114...19413.html
http://www.ybw.com/forums/showthread.php...lutch-Wear
Come è facile rilevare, quanto lamentato è un male comune, segno evidente che il difetto è di costruzione o applicazione (motore troppo potente).
Dalle lamentele non capisco se cede l'innesto o l'ingranaggio conico o prima il cuscinetto di supporto (76), ma è evidente che uno dei tre è debole per costruzione in relazione al servizio che deve svolgere. Tipo o materiale dell'elica non entrano in gioco in alcun modo. Chi li tira in ballo, bara !
Saluti
N.B.
Non costruisco né vendo eliche, ingranaggi, riduttori, invertitori o SD.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-06-2014 11:07 da Nessuno 38.)
13-06-2014 07:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.978 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.586 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  ewol vs autoprop velalife 11 3.831 04-10-2018 09:50
Ultimo messaggio: ELMAX
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.999 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 8.083 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
  Nuova elica Ewol Hi Dar utente non piu' attivo 125 33.513 02-10-2015 08:02
Ultimo messaggio: Nessuno 38
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 16.954 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Elica Ewol E3 day sailer 12 4.774 05-05-2015 10:30
Ultimo messaggio: matteo
  Asse elica, elica: dubbi vari Carlo Campagnoli 28 15.844 14-04-2014 20:58
Ultimo messaggio: max440
  Elica pale orientabili in alternativa a elica prua aldabra 40 15.262 17-09-2013 17:53
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)