Innanzi tutto un po' di documentazione:
http://www.lsm-diesel.dk/2012/yanmar/pdf...e_sd40.pdf
Dal punto di vista degli ingranaggi è noto che la riduzione ottimale per ogni coppia conica è 1,5:1. Ne deriva che in una trasmissione a Z le coppie sono 2 ed il rapporto di riduzione totale è dato da 1,5 x 1,5 = 2,35. Altresì noto che la dentatura ottimale è Gleason (non è dato sapere se così anche nel SD40). Entrano poi in gioco il "modulo" dei denti, il materiale, la cementazione, il carico di lavoro ammissibile ed a quali condizioni. Infine la potenza trasmissibile nelle diverse condizioni.
Nell'esploso è indicato il sistema di inversione. Il clutch (55) è l'innesto meccanico (non frizione) che a comando scorre in alto o in basso rendendo solidale l'ingranaggio conico superiore o quello inferiore e così invertendo il senso di rotazione elica.
http://www.cruisersforum.com/forums/f114...19413.html
http://www.cruisersforum.com/forums/f114...19413.html
http://www.ybw.com/forums/showthread.php...lutch-Wear
Come è facile rilevare, quanto lamentato è un male comune, segno evidente che il difetto è di costruzione o applicazione (motore troppo potente).
Dalle lamentele non capisco se cede l'innesto o l'ingranaggio conico o prima il cuscinetto di supporto (76), ma è evidente che uno dei tre è debole per costruzione in relazione al servizio che deve svolgere. Tipo o materiale dell'elica non entrano in gioco in alcun modo. Chi li tira in ballo, bara !
Saluti
N.B.
Non costruisco né vendo eliche, ingranaggi, riduttori, invertitori o SD.