Rispondi 
La Cocaletta e lo spinnaker, tangone asimmetrico, caricabasso
Autore Messaggio
pipinus Offline
Amico del forum

Messaggi: 266
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #1
La Cocaletta e lo spinnaker, tangone asimmetrico, caricabasso
Ho comprato una vecchia Cocaletta (di nuove non se ne trovavavano :smiley34Smile e ci ho trovato tangone e spi.
Premesso che sono un neofita e lo spi lo avevo issato solo una volta nella vita, e con l'istruttore, vorrei raccontarvi la mia esperienza, per chiedere qualche consiglio.
Sabato passato avevo un bel tratto di andatura portante, bava di vento, parecchia acqua sottovento e in due soli, con la mia compagna abbiamo tentato l'azzardo.
Vi dico subito che nell'emozione del momento ho dimenticato di passare la scotta dietro lo strallo di prua ma grazie al poco vento ho risolto allentando la gassa e riannodando dopo aver sistemato la cosa. La vela è andata a segno con la bugna tenuta dal mio pollice... fortuna il poco vento. E' stato comunque bellissimo.
A parte queste disavventure da disgraziati senza esperienza, la parte seria è che la Cocaletta ha un tangone asimmetrico perchè si riesce a strambare abbassandolo e passando dentro allo strallo. Manca il golfare dove rinviare il caricabasso tra albero e prua così io l'ho rinviato alla base dello strallo pensando fosse la cosa giusta.
A parte che quando vado a quadrare, il caricabasso va a interferire sulle draglie e se ci fosse parecchio vento la sollecitazione non sarebbe da poco, non avevo pensato che così facendo me lo trattiene nella quadratura stessa quindi oltre a cazzare braccio e lascare scotta se non lasco il caricabasso il tangone non si quadra.
Avrei pensato di rinviare il caricabasso al piede d'albero mettendolo così in asse con il tangone ed il caricaalto (che è rinviato all'altezza delle crocette in un gancio già predisposto.
E' corretto ?
Ho cercato molto su internet ed anche qui sul forum ma info sulle manovre in vaso di tangone asimmetrico non ne ho trovate.
Ovviamente non non abbiamo abbattuto e mi chiedevo che casino sarebbe successo a passare il tangone tra strallo e coperta con tutte le cime e il fiocco ammassate li sopra.
Considerando che mi è piaciuto moltissimo e che nonostante la mia barca sia tranquilla e lumacosa vorrei fare largo uso dello spi, mi conviene attrezzarlo con varee simmetriche e strambare a trapezio ??
Ogni consiglio e critica è ben accetto, grazie
24-07-2014 13:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
La Cocaletta e lo spinnaker, tangone asimmetrico, caricabasso - pipinus - 24-07-2014 13:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 3.512 14-05-2024 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Briglie del tangone CkDre 12 1.264 24-04-2024 15:08
Ultimo messaggio: bullo
  Dilemma su come armare tangone. Frappettini 34 4.230 13-04-2024 14:23
Ultimo messaggio: Ascon
  Spinnaker come gennaker? Lucio60 23 7.820 05-02-2024 10:04
Ultimo messaggio: albert
  Costruire uno spinnaker. mmx 20 3.964 06-09-2023 15:55
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Altezza varea tangone all'albero cmv88 9 1.781 22-06-2023 22:12
Ultimo messaggio: bullo
  Smontaggio teste tangone bludiprua 16 3.646 03-04-2023 09:50
Ultimo messaggio: bludiprua
  Altezza golfare tangone sull'albero Agostino Repici 9 2.234 29-10-2022 10:06
Ultimo messaggio: albert
  Circuito spinnaker nebbioli 6 1.740 10-10-2022 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  regolazione tangone BornFree 27 6.662 08-06-2022 07:56
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)