Rispondi 
Tecnologia tessuti vele, tessuto dyneema
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Tecnologia tessuti vele, tessuto dyneema
(17-08-2014 11:19)albert Ha scritto:  ...

....e sulle membrane.
Non tutti propongono membrane con la fibratura in dyneema, non per misteriosofiche ragioni commerciali, ma solo perchè i fili sono molto più "rognosi" da disporre e laminare di quelli aramidici (technora o twaron), e dunque si richiede una adeguata abilità ed attrezzatura, ed il costo è analogo. Le caratteristiche sono di una vela meno rigida di una in aramidico o in carbonio, dunque un pò più versatile, più adatta ad essere strapazzata e dunque più duratura. Adatta all'utilizzo misto crociera/regata, oppure alle regate lunghe....

Vi sono alcuni adv che hanno le vele in membrana di dyneema (p.es. jetsep e testacuore) che potrebbero darci il loro feedback.

Presente!
Anche la mia di scelta è stata dettata dal compromesso performance/durata. A distanza di quasi tre anni credo di essere stato un buon banco di prova. Due campionati invernali a Riva di Traiano non esattamente benedetti dal tempo buono e poco vento. Barca che esce praticamente sempre. Taffettate e con genoa che viene NON rollato ma sempre piegato e insaccato a fine giornata. Solo in estate sostituito da altra vela. Credo sia un compromesso eccellente. Con venti leggeri fanno quello che possono ma si dovrebbe allora parlare anche di barca e timoniere... Smiley26
Facendo sogni a budget illimitato...ecco..appunto i sogni... ne vorrei sempre un set a bordo anche avendoci il carbo-più-carbo-che c'è.
Mi resta la curiosità di provare quelle film-on-film... temo che dovrò tenermela...

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
18-08-2014 18:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Tecnologia tessuti vele, tessuto dyneema - jetsep - 18-08-2014 18:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strallo in dyneema bellatrix 21 8.534 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 13.245 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Vectran vs Dyneema cmv88 8 926 29-01-2024 12:47
Ultimo messaggio: clavy
  equivalenza inox dyneema BornFree 9 822 22-01-2024 16:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Ricalzare dyneema gommo 16 5.999 28-11-2023 12:13
Ultimo messaggio: Mais78
  Ingrossare dyneema calzato (problema di stopper) jetsep 26 6.266 16-10-2023 14:05
Ultimo messaggio: albert
  Cerco tessuto dacron a rotoli o spezzoni di 2mx 2m Laser + 5 721 20-08-2023 17:27
Ultimo messaggio: stefano702
  Cime in dyneema e solventi Furkenado 9 1.271 12-12-2022 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Draglie in dyneema scalzato e parabordi rob 41 5.527 08-12-2022 18:59
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Dyneema economico ["chineema"] enzo 20 3.598 15-11-2022 10:26
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)