Rispondi 
Manutenzione timone e deriva in legno
Autore Messaggio
Ander Tool Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 26
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #11
RE: Manutenzione timone e deriva in legno
(11-09-2014 11:44)sgiulio Ha scritto:  Ciao, Ander Tool,
ti leggo solamente ora.

Spero tu possa adesso leggermi.

Ho letto con piacere che possiedi (2013!) una deriva del tipo vaurien.
Ne sono compiaciuto.
Io ho posseduto e navigato ( Grado, GO) con un Vaurien usato di 5 anni, fabbricato da Cantiere Faccenda.
Per l'uso che ne facevo era perfetta. Inoltre le attenzioni costruttivi e di finiture (originali) dello scafo,mi costringevano a delle "cure" meticolose.
Pertanto, non ho mai lesinato sia sulla qualità dei materiali e prodotti per le "piccole" riparazioni sia per "esecuzione" a regola d'arte delle applicazioni dei prodotti.
Gran piccola barca, no anzi deriva.
Mio modesto consiglio. Trattala al meglio, delle tue possibilità e tasche.
Il prodotto Faccenda Vaurien è bello spesso, senza risparmio di spessore e/o prodotto (vetro resina).
Il Produttore non ha risparmiato sui materiali.
L'allestimento al primo impatto appare scarno. Sbaglio. Alla prova dei fatti, risulta essere
assai robusto ed efficiente.


Io avevo sia il timone che la deriva a baionetta tinte di smalto bi-componente bianco.

Se lasci il color legno sarà bene:
3 mani resina epoxy + 3 o4 mani di vernice trasparente poliuretanica bi-componente.
Carteggiando sempre tra una mano e l'altra.

Se una una tinta il trattamento dura diversi anni.
Se usi un trattamento "trasparente" allora, mettiti il cuore in pace: dopo 2 o 3 anni, a secondo, devi
"riparare" di nuovo. Ma vuoi mettere la trasparenza del legno !. marca : Veneziani o International
[[ogni volta che ri-penso al mio Varien, io mi commuovo! Ho tanti bei ricordi !]]
Buon vento.
Giulio

Grazie e buon vento anche a te Giulio!
17-09-2014 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 967 03-11-2025 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 379 03-10-2025 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.461 26-09-2025 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.221 09-09-2025 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 518 03-09-2025 09:33
Ultimo messaggio: albert
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 749 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.199 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 1.134 22-04-2025 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.111 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Fazzolettatura deriva Elan 295 Whisper 16 1.409 08-03-2025 00:08
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)