30-09-2014, 21:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2014, 21:29 da kermit.)
Per me l'accoppiamento è corretto in quanto i primi 4 cm sono passanti sull'alternatore quindi l'accoppiamento ha un grado di libertà ma che comunque viene a cessare una volta regolata la tensione cinghia e serrato anche quel bullone.
Semmai il dubbio lo avrei con il dado autobloccante che ferma i capicorda posteriori, non trovo corretto mettere un dado che blocca un bullone che è già avvitato ad un supporto, i dadi si mettono concettualmente solo sui bulloni passanti perché se non si usa il cervello quando si serrano, sia dado che bullone, si creano delle tensioni che portano a spezzare il bullone.
Da aggiungere che ogni volta che devi regolare la cinghia dovresti comunque allentare sia bullone che dado e se ti dimentichi di allentare il dado anche in questo caso spezzi il bullone
Semmai il dubbio lo avrei con il dado autobloccante che ferma i capicorda posteriori, non trovo corretto mettere un dado che blocca un bullone che è già avvitato ad un supporto, i dadi si mettono concettualmente solo sui bulloni passanti perché se non si usa il cervello quando si serrano, sia dado che bullone, si creano delle tensioni che portano a spezzare il bullone.
Da aggiungere che ogni volta che devi regolare la cinghia dovresti comunque allentare sia bullone che dado e se ti dimentichi di allentare il dado anche in questo caso spezzi il bullone
