(14-10-2014 23:10)sonmì Ha scritto: allora, riepilogo:
- no grilli no j-lock, l'ho sempre pensato, sono pericolosissimi corpi contundenti anche se non ti arrivano in faccia ... basta che ti colpiscano una nocca mentre cerchi di afferrarli!
quindi:
- o si resta sulle gasse
- o si piombano le scotte ma non si mette un grillo tessile soltanto, sennò tanto valeva la scotta unica o le scotte impiombate assieme (che almeno esteticamente sono un lavoro pulito). Per poter staccare la scotta sopravento mentre la sottovento è in forza bisogna che ci siano due grilli tessili, giusto?
Mi rimane un mistero però il motivo di emergenza per cui dovrei andare a staccare la scotta sopravento ... se è una vera emergenza col ventone, col cacchio che vado a sporgermi per trafficare con un nodo, o con un grillo tessile o tantomeno con un pezzo di metallo che sbatte !!! In una emergenza io, che non sono più agile come una scimmia, taglio la scotta dove si è incattivita ... e dove si può incattivire ??? Sul winch ... nella mia ignoranza non trovo altro.
Allora ... che ci sia una gassa, un grillo tessile o un pezzo di inox non cambia niente ...
Evidentemente non ho capito una mazza ...
Sentite, ma quante volte vi è capitato di dover staccare sta cavolo di scotta sopravento?
aprire un grillo in tessile non in forza è molto più semplice e veloce che aprire una gassa bella stretta.
due scotte, due piombe e due grilli in tessile always!