IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Sensore livello carburante
-----
nel mio caso la presa di aspirazione è sul fondo;
con motore in funzione il livello oscilla di circa 1 centimetro (depressione) ma non sempre (e non me lo spiego ...) ...
il tubicino è di sezione equivalente al tubo che va al filtro e il raccordo a "T" è più basso di 20-25 centimetri del fondo del serbatoio.
mai avuto problemi di nessun tipo.
-----
La situazione che descrivi e' molto favorevole per questo tipo di soluzione (direi ideale), la differenza non sempre visibile puo' essere correlata (questo lo puoi confermare tu) al livello presente nel serbatoio, a livelli piu' alti la pressione idrostatica nel punto di collegamento e' forse superiore alla depressione della pompa e non si nota differenza mentre a livelli piu' bassi la depressione riesce ad alterare un poco l'indicazione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-02-2015 11:41 da IanSolo.)
|
|
06-02-2015 11:40 |
|