allora Corradino,intanto "povero perito industriale meccanico " a me non lo dici
![89 89](images/smilies/89.gif)
![89 89](images/smilies/89.gif)
![89 89](images/smilies/89.gif)
Prima di fare ingegneria ,anch'io avevo quel tipo di "cartaceo
![26 26](images/smilies/26.gif)
" e se devo dirtela tutta i miei compagni di corso che provenivano dal liceo ( specialmente dal classico ) mi...commuovevano letteralmente
![79 79](images/smilies/79.gif)
anche se qualcuno si ostinava a rimarcare la propria superiorità...umanistica
![89 89](images/smilies/89.gif)
![89 89](images/smilies/89.gif)
A quei tempi (giuro ) ti aspettavano fuori dall'istituto per offrirti lavoro!
Per quanto riguarda la tua barca ,Pouvreau era un cantiere che costruiva BENISSIMO ( forse in una ..vita precedente
![89 89](images/smilies/89.gif)
credo d,avertelo gia detto . Ci sono barche degli anni settanta che riverniciate sembrano appena costruite. Per quanto riguarda la corrosione,inutile accapigliarsi,perche per tanto che si studi , si provveda,si anticipi,quella a volte ti va a smangiucchiare dove non ci avresti mai pensato. Riguardo a quest'elica poi,io non direi mai che potese essere una usura meccanica (( a meno di un gioco pazzesco dei perni ) però capisco che si tratta solo del mio parere su di una foto. Avevo pero chiesto di conoscere ( se possibile) il giudizio del costruttore .che avevo anticipato analogo al mio ! Ma se ne sa qualcosa ?
![Smiley64 Smiley64](images/smilies/smiley64.gif)
![Smiley64 Smiley64](images/smilies/smiley64.gif)
![Smiley64 Smiley64](images/smilies/smiley64.gif)