mimita
Vecio AdV
Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009
|
RE: Elica corrosa da correnti galvaniche
ho posto la domanda ecco la risposta :
The damages from electrolysis can differ from case to case - not least as electrolysis can have many different sources/reasons.
However, it´s often the hub that is attacked as it has the best and most direct electrical connection into the water.
Ma alla fine qualche consiglio su cosa/come controllare / tenere sotto controllo ?
Ecchetelodicoaffa !? Ti avevo ( sommessamente ) anticipato tutto ciò che ti hanno detto loro,per questo te lo chiedevo. Io un po di esperienza c'è l'ho anche se proprio per questo tengo sempre in considerazione in primis il parere degli altri.ma il tipo di corrosione,la colorazione del materiale e il relativo aspetto della finitura superficiale ,ripeto a mio parere parlavano inequivocabilmente di correnti che avevano preso in simpatia per scaricarsi ,la tua elica. ( io ti avevo parlaTo,scherzosamente di un generatore )Cosa puoi fare tu ormai te lo,avranno ripetuto in mille. Non conosco,la tua situazione ma per me sono da evitare tutti quelle mestruazioni che tendono a far girare per la barca dei fili collegati a vari potenziali generatori metallici di ogni tipo e collegarli tra loro,motore ed elica compresi. Il motore con i propri zinchi personali, l'asse elica ( o il piede ) con i propri,belli dimensionati e il più vicino all'elica possibile ,visto che i piedi sono dei generatori instancabili.
Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
|
|
22-04-2015 12:32 |
|