Rispondi 
Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11
Autore Messaggio
De Grande Francesco Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 20
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #7
RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11
(23-08-2015 12:50)kermit Ha scritto:  
(23-08-2015 12:20)Gaspare51 Ha scritto:  Mi viene il sospetto che controlli male l'olio.
1 estrarrel'astina
2 pulirla
3 reinserire l'asina fino in fondo
4 riestrarla e controllare
Il tutto a motore spento.
Se lo fai a motore acceso o se salti i punti 2,3, e 4 è possibile che ti segni il massimo o oltre....
Quotissimo....
Aggiungo che se il motore ha così tante ore forse sarebbe stato necessario una pulizia radicale della coppa e della succhiarola. Quel motore gira da tanto tempo con olio rabboccato ed hai il catrame, aspettati di trovare la retina della succhiarola intasata come peraltro molti passaggi del circuito di lubrificazione potrebbero essere ostruiti e bloccati.
Senza volerti scoraggiare probabile che quel motore sia da sbarcare è da revisione in officina, presso meccanici di camion e non presso quelli nautici


Il controllo dell'olio l'ho fatto a motore spento, e anche più volte, proprio per essere sicuro di vedere bene quanto ce ne fosse dentro.

Purtroppo non so da quanto tempo il vecchio proprietario abbia fatto pulire il circuito di lubrificazione. Come dicevo, io ci ho fatto circa 150 ore, quasi tutte in luglio e agosto.

Ma quel "catrame" come si forma? e' olio bruciato che per colpa del surriscaldamento che c'è stato si è coagulato, o è normale che se formi nel tempo e quindi bisogna periodicamente sbarcare il motore? O si può agire diversamente? Mettendo qualche prodotto dentro il circuito che faccia diventare l'olio più fluido?

Scusate delle domande, forse bizzarre, ma come dicevo con i motori sono proprio alle prime armi...
23-08-2015 16:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - De Grande Francesco - 23-08-2015 16:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 45 oggi 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 77 ieri 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.392 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 629 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 571 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 424 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.819 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 169.070 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 773 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.054 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)