Rispondi 
Volvo Penta 2003T
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #11
Volvo Penta 2003T
Salvo, naturalmente, che uno non veda crescere continuamente il livello dell'olio ( trafilaggio di gasolio nella coppa ).
I 1600 giri, se è il tuo regime di navigazione a motore, sono un po' scarsi e potrebbe darsi che non facciano così bene al motore, lasciando depositi per combustione irregolare.
Anche il mio, sino a quando non dò una bella sgasata tende a fumare appena acceso, ma poi la cosa diventa normale.
La compressione, se non ti da problemi di accensione, non credo giustifichi interventi anche perchè, se non controlli(smonti) gli iniettori annualmente, smontare dopo anni un iniettore per controllare la compressione potrebbe essere estremamente deleterio.
Comunque dovrebbe fumare azzurro allora.
Le sostituzioni che hai fatto, sembra sempre in occasione delle ferie estive, potrebbero essere addebitabili all'uso saltuario e comunque ci stanno in una vita di 20anni.
La cosa, che più mi pare da farsi è il controllo del collettore di scarico che potrebbe (dovrebbe) essere incrostato/occluso e quindi giustificare il fumo grigio: attenzione potrebbe essere lui sì pericoloso, molto.
Il surriscaldamento della presa a mare (collettore sul SD è strano.
O hai avuto l'impressione sbagliata o non circola acqua o hai qualcosa che si sta grippando-rompendo sul SD ( hai controllato i residui nell'olio all'ultimo cambio ). Un guasto tipico e strutturale è il millerighe che trasmette il moto dall'invertitore al SD che va a meretrici ma farebbe casino.
Ma, appunto, lo sapresti dai depositi ferrosi nell'olio.
Se trafila dell'olio dal motore o filtro attento che non vada sulla gomma del passascafo che in breve la mette in crisi disgregandola: se non sono inondazioni qualche strato di tela bianca messa tra l'invertitore ed il passascafo ( che lo copra integralmente ) lo protegge e ti evidenzia bene eventuali trafilaggi e gocciolamenti.
Un discorso a parte sono gli scambiatori ( ne so qualcosa) ma sino a quando non noti olio disperso a mare o il glicole che sbiadisce....
Se poi hai problemi più specifici puoi sempre provare a chiedere a Isla, che è il nostro meccanico preferito, qualche buon suggerimento lo dà sempre ( anche se è un pezzetto che non lo si sente: Isla sei in vacanza??)





05-08-2008 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.076 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.215 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 794 02-10-2024 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  S O S Volvo Penta MD2040 skipperfelice 2 348 02-10-2024 09:40
Ultimo messaggio: skipperfelice
  Volvo penta d1 - motore non sale giri in folle ma in marcia si Ala68 40 2.013 25-09-2024 23:35
Ultimo messaggio: mauryc68
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s thebaron 6 466 10-09-2024 16:30
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 294 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Volvo Penta 2003/120s Little Sail 7 619 17-08-2024 12:01
Ultimo messaggio: rosama
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 602 30-07-2024 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Valvola sfiato motore volvo penta 2003MS2B capitanmiki 2 297 26-07-2024 22:49
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 11 Ospite(i)