Rispondi 
Dilemma motoristico
Autore Messaggio
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #53
Dilemma motoristico
Per la polemica mi riferivo a me...i conti sulla VC non sono questi, è un primo approccio ed è sottostimato...io a vela con questa barca, senza avere le vele in ordine, faccio tranquillamente 6 nodi...e questa èp la prova che il calcolo è approssimativo...altrimenti non dovrei farne più di 5.
Detto questo, io ho aperto una discussione strettamente 'tecnica' dove vorrei che si parlasse di motori; sull'opprtunità di cambiare o meno, non posso che essere io a valutare la cosa, perchè voi non avete gli elementi per poter valutare il problema a distanza...infatti io questo non ve l'ho chiesto...poi prima di fare questo passo devo fare una serie di controlli sul motore, se prende tutti i giri, se l'elica è quella giusta ecc. ecc. che credi che a me piace buttare i soldi? Poi per il piacere di parlare di questo argomento, aprirò un'altra discussione

oppure ti pare che Wauquiez trentacinque anni fà non sapeva dimensionare i motori da installare ragionando su un rapporto di 2,5cv/tons ??

io ragionerei su altri elementi..
1) su una barca come la tua conta più il peso del motore che la sua potenza
2) tu dici che non sei sicuro che prenda i giri dichiarati.. e questo ti dovrebbe fare riflettere: 'è stato revisionato veramente e veramente bene?' intendo.. provato al banco ecc ecc

deve esser chiaro che se (revisione si/revisione no) il motore ha perso compressione la sua potenza massima di 'ben' 12cv è rimane solo un dato scritto sul libretto

quante ore ci hai fatto con questo motore?
e quante ne aveva prima che tu lo prendessi in mano?
quanti meccanici ha conosciuto?
queste sono le domande che devi porti..



Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)