Rispondi 
N° mani di terzaroli
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #6
N° mani di terzaroli
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ulpiano
in realtà la mia era più una domanda che una richiesta di suggerimento. In pratica volevo sapere (se una regola c'è) quando si concepisce una randa con 2 mani di terzaroli, la distanza tra queste è la medesima di una che viene concepita per avere 3 mani? o visto che nasce per avere solo 2 mani si tende ad allungare la distanza tra le due (e quindi se dovessere risultare insuff. mettere la terza snaturerebbe gli equilibri)?
Grazie.
BV.


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sarastro
p.......
forse più esperti ti spiegheranno meglio

saluti velici
sarastro
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

premesso che il numero di mani e le distanze fra di esse dipendono dal tipo di barca, più o meno pesante, piano velico, invelata, stabilità di forma o di zavorra, coefficiente di finezza, supposte condizioni meteomarine da affrontare, crociera o regata, equipaggio, necessitò, voglia o disponibilità ad intervenire frequentemente sui terzaroli
non credo che un piano velico 'nasca' con una, due o tre... mani, potrebbe anche non averne per usi particolari, vedi ad es. derive e soling
si decide quante e dove applicarle sulla base dei dati sopra esposti

per risponderti direttamente, ammettendo che una randa 'nasca' con 2 mani, se avesse 3 mani sulla distanza di 2, ovviamente, o intervieni più frequentemente o sarebbe inutile averne 3
ma su una barca 'normale' ha senso averne 3 sulla distanza di 2 ? io credo di no, a meno esigenze molto particolari di interventi molto 'di fino'
pensa alle rande avvolgibili nel boma che offrono un numero elevatissimo di mani...
certo, potresti in alternativa metterne 3 su una distanza poco maggiore alle 2, oppure aggiungerne una 3a piena, vedi le considerazioni sopra

per il fatto che la 3a possa snaturare gli equilibri, non vedo come, se ne mettessi 3 nello spazio di 2 e non credo possa succedere se è supplementare alle 2 ma attrezzata bene
per l' utilità della 3a vedi la mia risposta sopra

spero di esserti atato utile, resto dell' idea che qualche più esperto ti potrà rispondere più tecnicamente

ciao e saluti velici
sarastro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2009 03:46 da sarastro.)
27-04-2009 01:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 3.906 08-06-2025 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 708 05-06-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 2.405 22-03-2025 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 14.495 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 27.859 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 3.349 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.606 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 3.001 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.769 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 2.177 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)