Zerbinati Davide
Amico del forum
Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004
|
RE: Opps-Un altra valvola in mano.
In genere sconglio l'accoppiaggio inox-valvola randex, in quanto i filetti possono essre diversi, inoltre non ha senso.
I passacfi vengono montati con sigillante tipo Sika 291 o 292 o 4200 della 3M. chi usa il metallo dovrebbe leggere bene che alcuni sika vogliono il primer. Inoltre il sika diventa in alcuni casi durissimo.
Si preferisce un collante morbido comunque perchè se ci finisce una fascia di un travel sopra, la morbidezza (non sempre) attutisce. Un incollaggio rigido ha senso solo se si fascetta il tutto.
La resina andrebbe poi caricata perchè potrebbe colare, mentre un sigillante siliconico o polimero offre più diffusione ed è più amalgamabile.
L'inox si corrode e soffre il freddo.
L'ottone utilizzabile per 5-7 anni deve essere marchiato Cr o DZR
Gli ottoni chimati bronzi sono: ottone rosso
ottone navale, detto anche Tobin o ammiragliato
Ottone Muntz
Bronzo al manganese, che non può essere usato sotto il galleggiamento, ha solo buone qualità meccaniche (ma è un ottone).
il bronzo vero si classifica in: fosforoso (cuscinetti e pompe), il bronzo alluminnio (eliche) e bronzo siliconico che sarebbe quello da passacafi e valvole
Il bronzo ha questa composizione ISO CUPb5Sn5Zn5, si sconsigli l'accoppiaggio bronzo-ottone
L'impianto di terra deve essere perfetto, cosa rara in una barca.
Fate sempre riferimento al passacafo eco e Log, son di platica povera se vogliamo.
|
|
24-12-2015 16:38 |
|