Rispondi 
Ma la verita sull'osmosi?
Autore Messaggio
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.813
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Ma la verita sull'osmosi?
Credo sia un'ora e un giorno particolare per parlare di osmosi e ricevere risposte. Provo a dirti quello che penso io. Sicuramente non è un bene avere una barca "infetta" da osmosi nel senso che è meglio che il fenomeno non sia presente tuttavia a memoria (mia) non ho mai sentito di barche che sono affondate per problemi di osmosi. E' evidente che un'osmosi diffusa e di grande entità può creare fenomeni di delaminazione (credo) e una barca molto delaminata, per lo meno in punti critici, può anche affondare (IMHO). Riguardo a quello che hai sentito dire da marinai esperti che l'osmosi in piccolo e non diffusa può essere "curata" stuccando e andando avanti è vero così come è vero che cantieri alla Vaffangala si prendono un sacco di soldi per ripristinare una barca affetta da osmosi per poi rivedersela riaffiorare dopo poco tempo. Concludendo per risolvere il problema dell'osmosi bisogna fare una serie di lunghi lavori tipo:
- sabbiatura fatta da un operaio che sia capace altrimenti fa danni peggiori dell'osmosi
- lavaggi frequenti con acqua calda e asciugatura atti ad eliminare la schifazza che si conserva nelle bolle ma eliminarla completamente altrimenti stuccare anche con epoxy significa riavviare in breve tempo il processo virale
- portare il livello di umidità nella vetroresina a valori intorno all'1% e nel legno intorno al 10max12% si anche il legno soffre di osmosi
- e poi vai di primer epoxy almeno due mani
- resina epoxy in abbondanza magari additivata con materiale isolante
- incamiciare di stucco epoxy
- di nuovo resina epoxy pura
- primer
- antivegetativa
Detto tutto in due parole, se sgarri uno o più passaggi sopra elencati può essere la fine nel senso che dopo un paio di anni o anche prima ciak si gira punto e accapo.
Sicuro che ci saranno molte persone che la pensano in maniera diversa e non avendo voglia di replicare la finisco qui e ti faccio tanti auguri di buone feste Smiley2
Bob

Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
24-12-2015 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ma la verita sull'osmosi? - Novecento - 24-12-2015 18:52
RE: Ma la verita sull'osmosi? - otto - 24-12-2015, 23:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 14.326 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 11.437 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.034 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.508 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Il CRC e' meglio del DW40 ed altre verita' imprescindibili crafter 0 690 02-01-2023 17:25
Ultimo messaggio: crafter
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.228 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 1.721 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 3.347 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.495 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 23.010 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)