Rispondi 
Ma la verita sull'osmosi?
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Ma la verita sull'osmosi?
Dico la mia, io credo che non è scontato che ci sia relazione tra umidità della carena e osmosi, le barche sono tutte umide, non per niente stanno a bagno nell'acqua!! Se fate un giro per un piazzale di un cantiere con lo strumento e misurate le barche in secca è ben difficile trovarne di perfettamente asciutte, eppure ci sono scafi con umidità che non presentano osmosi.
Un altro fatto, io mi trovo a Tortola per lavoro, qui è inverno e fa piu caldo che ne da noi ad agosto, sempre ventilato, conosco questo posto molto bene perchè ci vengo per lavoro da piu di 20 anni, eppure, io non ho mai visto cosi tante barche con osmosi come qui.
Inoltre, quasi tutte le barche rimangono in acqua per periodi brevi, diciamo da novembre ad aprile maggio, poi vengono alate e passanno la stagione degli uragani in secca, quindi la stagione piu calda, con una temperatura vi assicuro quasi insopportabile.....ma vi assicuro che mai ho visto tanta osmosi come qui, praticamente non ci sono barche esenti. Perchè?
Devo dire che le piu colpite, con una percentuale del 100x100 sono le francesi, i catamarani sono una tragedia, ne ho visti parecchi con bolle grosse come un palmo fino a due metri sopra la linea di galleggiamento, cioè parti dello scafo mai state immerse in acqua.....perchè?
Penso quindi che una delle cause principali sia da ricercare nel momento della laminazione, e sicuramente ci sono cantieri che adottano sistemi di lavorazione che danno risultati qualitativamente inferiori e piu soggetti a possibili difetti del laminato.
Di sicuro non sará qualche bolla a fare affondare una barca, ma di certo uno scafo laminato male non puo sopportare sollecitazioni gravose, la resina poliestere è mondezza rispetto a l'epossidica, e gli scafi reggono per quantità, non per qualità, cioè bisogna mettercene per far si che il tutto stia insieme, e se non è lavorata bene, ovvio che la struttura sarà piu debole.....la fortuna è che le nostre barche da diporto trascorrono una vita lunghissima senza dover sopportare stress particolarmente elevati, praticamente bolle o non bolle stanno a galla benissimo e possono svolgere il lavoro per cui sono nate senza nessun problema.
Ovviamente per le barche sportive, quelle che vengono sottoposte a maggior stress, la cosa è diversa, e non a caso per queste si usa la resina epossidica.
In definitiva, penso che molto dipenda dai processi di lavorazione, altrimenti non mi spiego come mai qui, che certamente di umidità ce n'è poca, l'osmosi è presente in abbondanza e praticamente il piazzare è sempre pieno di barche sabbiate in trattamento....
Il bello è che qua fanno presto, sabbiano e dopo qualche giorno lo scafo è gia pronto, non devono aspettare anni per l'asciugatura!!
25-12-2015 16:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ma la verita sull'osmosi? - otto - 24-12-2015, 23:50
RE: Ma la verita sull'osmosi? - Estrovelico - 25-12-2015 16:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 14.326 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 11.437 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.034 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.508 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Il CRC e' meglio del DW40 ed altre verita' imprescindibili crafter 0 690 02-01-2023 17:25
Ultimo messaggio: crafter
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.228 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 1.721 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 3.347 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.495 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 23.010 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)