Rispondi 
Tormentina ed eventualmente il suo strallo
Autore Messaggio
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.884
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #20
RE: Tormentina ed eventualmente il suo strallo
(14-02-2016 19:38)albert Ha scritto:  
(14-02-2016 19:24)einstein Ha scritto:  
(14-02-2016 18:12)lord Ha scritto:  Sembra una soluzione pratica.

Mah.....non la vedo tanto pratica se pensiamo che tutta la preparazione viene fatta in condizioni precarie.
Per me l'unica soluzione pratica resta quella sempre avvolta sul suo strallo dedicato e svolta alla bisogna rimanendo comodamente in pozzetto. Lo so, c'è l'inconveniente di dover avvolgere quasi totalmente il genoa ad ogni virata, ma se siamo in crociera, non credo si debbano fare bordi in continuazione; poi, come sempre, è una questione di scelte.... non si può avere tutto.
ciao

Stiamo parlando di una tormentina, dunque di una vela da armare ed adoperare in condizioni "estreme", quando non si può fare altro, non di una trinchetta o di un heavy weather jib da usare per bolinare "tutti i giorni" in cui tira un po' più di vento del solito ...

Per fare un paragone, è come il ruotino di scorta dell'auto: è là in fondo al bagagliaio e forse si adopererà una o due volte nella vita; quando si dovrà usare bisognerà tirarlo fuori e montarlo sporcandosi le mani ... ma l'uso non giustificherebbe il fatto di tenerselo tra i maroni tutti i giorni ...
Ho aperto questo 3D proprio con l'intento di capire.
Piu fai lunghe, piu e' facile trovarsi in situazioni limite.
La middle del 2014, ne e' stato un esempio. 40/50 nodi sono parecchi, ma se sei li in mezzo qualcosa devi pur fare. Con 6 metri d'onda nn e' pensabile rimanere senza vele.
Ho sentito e letto piu volte racconti di venti importanti, il grosso limite e i problemi sono sempre venuti dal non essere preparati.
Avere vele da vento duro, impossibili da usare serve a poco.
Cercando in rete sembra lo strallo dedicato sia la soluzione, ma purtroppo visto che le barche nn sono piu fatte per navigare ... spesso non c'è questa predisposizione.
Che fare ?
Uno stallo comporta, punto d'ancoraggio alla coperta, punto d'ancoraggio all'albero, sistema per metterlo a segno, volanti, drizza dedica ecc. Un investimento notevole, ultretutto deve anche essere gestito da persona capace, poiché rischi di mettre in crisi l'armo.
La soluzione prospettata da Albert, sembra pratica ed economica.
Sicuramente prevede di rimanere senza vela di prua e con delle persone a lavorare li davanti per il tempo necessario ( non saprei stimarlo ) a predisporre l'issata.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
15-02-2016 08:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Tormentina ed eventualmente il suo strallo - lord - 15-02-2016 08:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite] Frappettini 367 30.417 26-01-2025 19:07
Ultimo messaggio: angelo2
  Strallo volante su bompresso Wally 5 459 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.394 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.174 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.237 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.421 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.331 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.490 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 5.823 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 2.674 19-05-2022 19:29
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 28 Ospite(i)