(09-03-2016 21:32)igor Ha scritto: (09-03-2016 21:19)albert Ha scritto: Ciò che ha retto ed ha tenuto su l'albero non è stato il profilo, che in alto non è agganciato allo strallo, ma la catena costituita da lande forate, tamburo, grillo di mura, ralinga e ghinda della vela, grillo di penna, girella, grillo della drizza, drizza e stopper ... fortunatamente nessuno di questi elementi ha ceduto.
La prossima volta, se cede lo strallo di prua, conviene poggiare e mettere in forza una drizza sul musone di prua.
Normalmente non conviene tenere drizze vicine e parallele all'avvolgifiocco, che hanno l'insana tendenza di venire catturate nel genoa che si avvolge e di bloccare tutto ....
quindi la manovra corretta era: poggiare mettere in forza una drizza sul musone ammainare la randa e rollare il fiocco oppure ammainarlo? grazie
Sì, con una particolare attenzione alla manovra del fiocco: meglio rollarlo se possibile, a meno di sentire resistenze nella manovra, così da tenere l'avvolgifiocco al suo posto retto da drizza, girella e vela.
Ammainandolo c'è il pericolo che se lo strallo si sfila dai profili, tutto l'avvolgifiocco può cadere, danneggiarsi e/o fare danni in coperta e alle persone.