Rispondi 
Problema angoli di attacco pale elica e possibile cavitazione
Autore Messaggio
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #1
Problema angoli di attacco pale elica e possibile cavitazione
Ciao a tutti, ho bisogno una mano per capire cosa c'è che non va con la mia max prop.

allora, la barca è d'epoca, chiglia lunga 10 tonnellate circa, 9,40 m di LWL e l'elica è, mio malgrado, sulla dritta, inclinata di 12 gradi.

ora, avevo già fatto dei conti partendo dai modelli di elica isolata e curva di resistenza per il calcolo del passo che mi veniva, al migliore rendimento per la velocità di crociera di 5 nodi un rapporto P/D di 0,9. Essendo l'elica di Diametro 0,4 m va da se che il passo ottimale era 360 mm, che chiaramente maxprop non offre, poco male vada per 370 mm

con 370 mm di passo ho un angolo di passo (Beta) di 16,47° che è l'inlinazione delle pale della mia elica. essendo che le pale di MaxProp sono per forza di cose piatte e non svergolate, questo sarà l'angolo di pala per tutto lo span dalla radice al tip.

Ora, provando a costruire i triangoli di velocità a diversi raggi della mia pala mi viene una roba brutta e cioè che sono nella parte più lontana ho un angolo di attacco (Alfa) positivo, come scendo di raggio la componente tangenziale diminuise e l'angolo passa a negativo, parecchio.
i dati sono:
Velocità di avanzo: 2 m/s
Giri elica: 500 rpm
0,3R - 0,5R - 0,8R le sezioni di pala

Allego immagine.

.jpg  Cattura.JPG (Dimensione: 52,24 KB / Download: 22)

ora, l'elica spinge abbastanza ma, sulla faccia dei profili (cioè la parte a poppa), ho notato alla radice che dopo pochissime ore di navigazione (<10) la verniciatura del bronzo è venuta via nello stesso modo su tutte e tre le pale, sembra che sia cavitazione, di questo non ho foto, domani provvedo.

possibile che avendo inversione di pressione/depressione sulla radice della pala si crei cavitazione?

so che anche l'inclinazione dell'asse crea una componente trasfersale della velocità che va ciclicamente a sommarsi e sottrarsi alla velocità tangenziale, ma affrontiamo un problema alla volta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2016 16:16 da Proust2000.)
21-03-2016 16:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Problema angoli di attacco pale elica e possibile cavitazione - Proust2000 - 21-03-2016 16:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 138 03-09-2025 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 240 11-08-2025 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.071 26-07-2025 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.044 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Elica Santa Caterina a 3 pale [varie discussioni unite] sonmì 18 5.502 02-05-2025 22:00
Ultimo messaggio: Wally
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.363 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.250 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Elica Autoprop 3 pale Sundurighi 166 58.457 19-08-2024 08:40
Ultimo messaggio: Itablu
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 2.885 21-07-2024 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 39 6.397 19-06-2024 22:20
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)