(06-04-2016 09:23)TestaCuore Ha scritto: ok, quindi è come pensavo io...la forma asimmetrica che assume lo scafo è "la responsabile" del rendere la barca orziera...anche se però viene anche un altro dubbio: un profilo asimmetrico non genera, come le vele e le derive (o le ali) una portanza sull'extradosso e che, quindi, favorirebbe lo scarroccio??

dubbio estremamente fondato....infatti, se vai a vedere come sono fatti gli scafi asimmetrici di alcuni cat senza derive, puoi verificare come il lato esterno sia più piatto di quello interno per diminuire lo scarroccio, esattamente il contrario di quanto accade con la barca sbandata ....
... e comunque, il momento che agisce su un'ala asimmetrica in volo tende a farla picchiare, e dunque il fatto che la barca sbandata vada all'orza, ma scarrocci di più, è perfettamente in linea con le teorie aero/idrodinamiche ....