Rispondi 
Infiltrazione d'acqua dalla coperta
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.498
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #1
Infiltrazione d'acqua dalla coperta
Sabato scorso ero a bordo, quando si è scatenato un forte temporale.
Dopo poco che pioveva, ho notato casualmente piccolissime gocce d'acqua sulla parete di legno della camera di prua.
Smontato il cielino, ho visto che l'acqua penetra da 2 fori del diametro di circa 10 mm, praticati nella vetroresina sul labbo d'unione tra scafo e coperta.
I fori sono, in pratica, sotto alla falchetta in teak. La falchetta è fissata tramite viti autofilettanti che trapassano la struttura (sporgono da sotto di 1-2 cm) ma da queste non trasuda acqua tranne che da una, probabilmente sostituita con una in vil-ferraccio, che si è arrugginita.
Ma torniamo al dunque.
I due fori, probabilmente in passato erano sede di qualcosa (forse perni o altro), erano stati stuccati con del materiale color bianco (simile al silicone bianco per sanitari) che col tempo si è disgregato.
Ora, volendo fare un lavoro almeno discreto, cosa mi converrebbe fare?
È sufficiente siliconare da sotto? (uso tale termine ma non voglio certo adoperare silicone).
Certo che alzare la falchetta e sigillare da sopra sarebbe il top, ma non vorrei togliere tutte quelle viti che ora tengono... dopo non so!
E soprattutto, cosa potrei adoperare come sigillante, tenendo anche conto del fatto che la zona è umida, e non so se e in quanto tempo riuscirebbe ad asciugarsi bene.
Ogni consiglio - esperienza è ben accetto.
Grazie!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2016 09:37 da Beppe222.)
06-06-2016 09:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Infiltrazione d'acqua dalla coperta - Beppe222 - 06-06-2016 09:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 539 15-10-2025 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.422 18-09-2025 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.550 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.663 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.606 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.451 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 961 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 802 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Infiltrazione da botola montata male graycap 4 1.069 12-06-2024 12:16
Ultimo messaggio: mzambo
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.167 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)