20-06-2016, 15:54
La cinghia di trasmissione non esiste.
Le cinghie sono due, servizi e distribuzione, con la prima è difficile fare casino, con la seconda è difficile non fare casino.
La cinghia di distribuzione deve essere sostituita arrestando il motore in un punto molto preciso, di solito segnato con dei riferimenti sulla puleggia dell'albero motore e dell'albero a camme. Prima di smontare, infatti, si fa girare il motore a mano fino a raggiungere il punto desiderato, cioè di solito il punto morto superiore od inferiore del pistone ed una certa disposizione delle valvole.
Smontando a caso si rischia di sfasare i due alberi, con la conseguenza che l'apertura delle valvole non è coordinata con la posizione del pistone e questo può dare il problema che descrivi.
Non tutti i motori, comunque, hanno la distribuzione affidata ad una cinghia. Può essere anche tramite ingranaggi od a catena.
Le cinghie sono due, servizi e distribuzione, con la prima è difficile fare casino, con la seconda è difficile non fare casino.
La cinghia di distribuzione deve essere sostituita arrestando il motore in un punto molto preciso, di solito segnato con dei riferimenti sulla puleggia dell'albero motore e dell'albero a camme. Prima di smontare, infatti, si fa girare il motore a mano fino a raggiungere il punto desiderato, cioè di solito il punto morto superiore od inferiore del pistone ed una certa disposizione delle valvole.
Smontando a caso si rischia di sfasare i due alberi, con la conseguenza che l'apertura delle valvole non è coordinata con la posizione del pistone e questo può dare il problema che descrivi.
Non tutti i motori, comunque, hanno la distribuzione affidata ad una cinghia. Può essere anche tramite ingranaggi od a catena.
