Rispondi 
cede base d'albero su coperta
Autore Messaggio
ugo Offline
Amico del forum

Messaggi: 179
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #56
RE: cede base d'albero su coperta
visto che il post è stato riesumato e che la cosa può interessare a qualcuno condivido la mia esperienza.

barca di 26', albero poggiato in coperta, armo frazionato, sartiame a murata.
E' previsto un puntale strutturale, descrivo la realizzazione.

Il puntale è soggetto a compressione, quindi un "palo" di legno pieno è la soluzione staticamente migliore.
Io ho utilizzato due mezze travi di legno laminate tra loro in corrispondenza della mezzeria della sezione (per intenderci le due travi sono accostate ed incollate nel senso della lunghezza). la sezione misura 75mmx75mm.
Il legno usato è massello di acero esente da nodi.
il puntale è posizionato in corrispondenza della paratia maestra, esattamente sotto l'albero.
In tuga scarica sulla paratia maestra e su un rinforzo che aggiunge alla tuga altri due spessori (mi spiego meglio: la tuga in quel punto è spessa 10mm, lo spessore aggiunge in zona altri 20mm). il rinforzo è una fascia ampia 300mm che corre sotto la tuga da dritta a sinistra.
Sullo scafo scarica all'incrocio tra chiglia e paratia maestra, ed in corrispondenza al punto di contatto con l'opera viva c'è un rinforzo pari a due spessori di scafo, largo circa 300mmx300mm. I rinforzi sono semplici tavolette in compensato di okumè sagomate a misura e resinate sul posto.i due strati di ciascun rinforzo hanno una superficie leggermente diversa e formano la "balestra" di cui si scriveva prima.
Tutti gli incollaggi sono fatti con resina epossidica caricata.
Se, per qualsiasi ragione, fosse necessario fissare bulloni passanti attraverso i rinforzi di legno, bisogna prevedere sotto le teste dei dadi delle rondelle in acciaio spesse almeno 1mm e larghe da 3 a 4 volte il diametro del bullone.

foto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ciao!

Bv, Ugo

06-07-2016 15:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
cede base d'albero su coperta - Poolk - 14-07-2015, 11:32
RE: cede base d'albero su coperta - ugo - 06-07-2016 15:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 1.392 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.215 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.296 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 945 19-12-2024 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.292 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.093 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 676 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.632 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.220 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)