Rispondi 
Astuccio Nanni
Autore Messaggio
Camerino Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #28
RE: Astuccio Nanni
Sandro, la barca è in acqua e ieri sono uscito per la seconda volta.

Relativamente a quanto ci siamo detti, io avevo comprato delle nuove boccole in segaleo (fibra di bachelite) che ho dovuto tornire sia sul cilindro esterno che sulla corona esterna per farle entrare liberamente nella sede dell'astuccio. Inoltre, per problemi di conicità asse, ho dovuto tornire riducendo lo spessore di circa 3/10 di mm, lo spintore di poppavia, quello che pattina sulla boccola lato elica, perchè nel montare l'elica il suo blocco sull'asse andava comunque a strizzare lo spintore sulla boccola bloccando di fatto l'asse alla rotazione.
Rimontato il tutto l'asse girava liberamente senza alcun ostacolo ad eccezione del proprio peso e di quello di accoppiamento con l'invertitore.
Messa la barca in acqua ho fatto le dovute prove e, purtroppo, mi sono accorto che dai paraoli trafila acqua.
Questo avviene solo se l'asse gira. A motore fermo non c'è trafilatura.
Penso che le possibili cause possano essere o il fermo prolungato dell'asse in una determinata posizione (circa 2 anni) tali da deformare l'elasticità dei labbri dei paraoli o un disallineamento dell'asse con l'invertitore.
Durante l'attività di rimontaggio ho provveduto anche alla sostituzione dell'invertitore con un altro nuovo al 100% compatibile con il precedente. Per lo smontaggio e rimontaggio dell'invertitore ho dovuto sollevare, anche se di poco, il motore facendolo fuoriuscire dai supporti e poi ripoggiandolo di nuovo l'ho forse leggermente disallineato. Nella rotazione ho notato che a basso numero di giri (fino a 1800) l'asse gira leggermente ellittico, oltre si stabilizza e l'entrata d'acqua si riduce.
Per il momento non ho intenzione di rialare la barca, terrò sotto controllo la situazione e amen.
Se ti/vi viene in mente qualche ulteriore suggerimento, fammelo/fatemelo sapere.
11-07-2016 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 902 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Richiesta identificazione astuccio - trafilaggio acqua Giurista 22 1.673 11-08-2024 16:01
Ultimo messaggio: ventodimaestrale
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.080 15-06-2024 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 454 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.293 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 649 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Rimotorizzazione con Nanni 3.21 Luciano 8 1.987 27-01-2023 14:15
Ultimo messaggio: Wally
  Quadro comandi Nanni Comet 910 Alberto comet 9.10 plus 3 927 17-01-2023 00:16
Ultimo messaggio: maurotss
  testata nanni 2.60 he 15 cv rapone 15 6.288 12-01-2023 00:14
Ultimo messaggio: carloborsani
  Targhetta n su motore nanni kubota bellatrix 2 949 09-12-2022 20:04
Ultimo messaggio: bellatrix

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)