Rispondi 
Cima 2a mano terzaroli "ritorta"
Autore Messaggio
Mrfool Offline
Amico del forum

Messaggi: 535
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #12
RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta"
(04-08-2016 16:31)oudeis Ha scritto:  
(04-08-2016 11:43)kawua75 Ha scritto:  
(04-08-2016 09:46)lord Ha scritto:  Il bozzello e' sulla balumina poiché ha il circuito unico probabilmente. Il bozzello facilmente ha un grano che blocca la rotazione; avvitalo in posizione srotolando la borosa.
Se non smette come dice wlf e la cima sfigata.
Come dice bullo evita di cazzare le borose ammainando, buttale dentro la vela

anche con circuito unico il bozzello sulla balumina non serve a nulla... mi piacerebbe vedere come è fatto questo circuito.

Posto che il circuito sia fatto correttamente, il bozzello in balumina e il suo corrispondente all'albero servono eccome per fare scorrere la borosa unica che è lunga 2 volte il boma + 2 volte l'altezza della brancarella a randa issata + il corrente fino allo stopper dedicato.
Che su un 9m vuol dire una dozzina abbondante di metri, se mal
colta o di cavo ritorto farà sempre le bizze.
Piuttosto: se il bozzello è libero di ruotare hai provato a lasciarlo
lavorare senza intervento? Due o tre giri della borosa si fanno ma
quando va in tiro si raddrizza se non è stata malamente incrociata.
Cura anche che non ci siano troppi attriti, ogni passaggio è un freno.
cerca, che se ne è parlato spesso. Hanno ragione Bullo e Lord,
lascia libere le borose, poi buttale nella vela ammainata per non averle
penzoloni.

Rispondo intanto a te ma ovviamente ringrazio tutti.
Il circuito è fatto bene, la barca è un Oceanis 37 e le borose hanno sempre lavorato bene.
Il bozzello lo lascerei pure lavorare senza intervento, ma se non intervengo non riesco a issare, e se pure intervengo dopo torna al suo posto a causa del "vizio" della borosa.

Ammetto che io personalmente (e credo anche gli altri utilizzatori) ho sempre cazzato le borose ammainando, un po' perché mi aiuta a far scendere la randa quando la gravità non basta più, un po' perché non amo avere le borose che calano nel pozzetto dal boma con una forma che assomiglia un po' troppo al cappio Smile
In realtà ho sempre pensato che se adeguatamente recuperate le borose, quindi con meno imbando possibile, fossero meno prone a possibili incattivimenti.
Ma questa settimana proverò sempre ad amminare raccogliendo le borose nel lazy bag senza cazzarle, così da apprezzare la differenza.
04-08-2016 20:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 04-08-2016 20:14

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 3.705 08-06-2025 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 651 05-06-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 2.362 22-03-2025 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 959 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 14.329 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 27.183 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 3.246 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.533 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.839 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.252 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)