Rispondi 
Cima 2a mano terzaroli "ritorta"
Autore Messaggio
Mrfool Offline
Amico del forum

Messaggi: 535
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta"
(04-08-2016 23:43)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Non ci vuole tanto dai, è un'operazione che è bene fare per risparmiare tempo in futuro dovesse capitarti di dover cambiare in mare quella borosa.
Tanto per cominciare non devi ogni volta cazzare le borose, ma la cosa che ti sta dando più fastidio alla manovra non è tanto il richiamo della borosa stessa in issata, quanto il fatto che si presenti attorcigliata.. Vale lo stesso consiglio che ti ho dato ieri: quando metti la borosa in chiaro, fallo senza farle prendere spirali. Questo vale per qualunque drizza o scotta, se gli fai prendere dei giri in fase di messa in chiaro (mi viene in mente che dopo l'ammainata ripieghi la cima sul winch), occhio che se poi non rimetti in chiaro la borosa prima dell'issata successiva quella entra nel boma con un twist di volta in volta più complesso fino al punto di domenica scorsa!

Questo a dirla tutta lo faccio sempre, cioè ogni volta che sistemo le manovre io personalmente (non posso sapere se lo fanno anche gli altri) adduglio le cime stando ben attento ad evitare spirali di qualunque tipo. È che è proprio una cosa che mi da ai nervi: per dire io con i tubi in gomma ci litigo in continuazione finché non sono perfettamente stesi.

Comunque la paura nel rifare completamente il circuito era anche nel non essere in grado, poi, di reinserirlo in modo corretto, lo ammetto Smile

(04-08-2016 23:43)France WLF Sailing Team Ha scritto:  In regata si usa buttare le drizze sottocoperta perché un (1) giro di drizza può compromettere un'ammainata veloce, in regata la questione è estremizzata chiaramente, ma il principio è sempre lo stesso. Un altro rimedio è quello di mettere in chiaro la drizza facendole fare un otto fra la mano ed il winch, così la drizza sarà priva di ogni giro di sorta ed in ammainata scorre altrettanto bene..

Prova e riprova ..ed a scanso di equivoci evita di "asciugare" le borose in ammainata!!

Ora speriamo domani di trovare tutte le manovre in ordine (o meglio sabato, domani vado solo a dormire), altrimenti sabato mi ci metterò di punta Smile
Grazie ancora per i consigli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2016 23:58 da Mrfool.)
04-08-2016 23:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 04-08-2016 23:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 3.686 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  Terzaroli a borosa unica frasca 179 16.026 10-03-2024 16:16
Ultimo messaggio: bullo
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 933 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 2.276 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 1.755 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.136 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 1.355 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 1.342 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 25.840 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.209 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)