(27-09-2016 22:09)ZK Ha scritto: (27-09-2016 20:50)mckewoy Ha scritto: (27-09-2016 14:25)France WLF Sailing Team Ha scritto: -Vedi (come nel tuo caso) increspature che denotano una bella raffica? Puoi fare due cose,
o entri nella raffica con la barca che già la stai portando verso l'orza (il giusto tempismo ti viene dall'esperienza) e sfrutti la raffica orzando e guadagnando acqua senza mollare le vele (sebbene tu debba comunque essere pronto a mollare randa se necessario)
oppure laschi le vele per tempo.
la prima che hai detto. guadagnare mare è sempre vantaggioso. se ricordo bene il canale di Portovenere è come traversare le bocche di Bonifacio: entri di bolina ed esci di poppa
IMHO
abbiamo visto film diversi credo.
forse gli amici non capiscono se metti le cose sul personale.
se traversi le bocche quando hai maestro ma anche libeccio andando da Sardegna a Corsica oppure viceversa ti trovi all'interno di un imbuto rovesciato di vento. il vento costretto all'interno delle bocche si allarga impegnando uno spazio maggiore e si dirige a sud, al centro ed a nord.
allora tu arrivi e ti trovi impegnato di bolina, poi hai una porzione di lasco ed un finale di vento al giardinetto.
stessa cosa tra S.pietro e la Palmaria.
la prossima volta guarda i film due volte così forse li capisci
![Smiley64 Smiley64](images/smilies/smiley64.gif)
![Smiley64 Smiley64](images/smilies/smiley64.gif)