Rispondi 
stagnare landa dritta
Autore Messaggio
Lapo2 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #6
RE: stagnare landa dritta
Buonasera,
l'albero è stato messo a riva due anni fa,il lavoro di falegnameria per rendere la landa stagna,richiede un certo tempo perché il multistrato per risanare il tutto verra' preparato in altro luogo con tempistica da valutare.
L'attacco della landa alle sartie strutturalmente non ha niente a che vedere con il sistema di tenuta della landa stessa sul ponte,tantè che dopo le vostre graditissime risposte penso di iniziare dopo aver rimosso l'attacco della landa(8 viti del 16+2 piastre di acciaio aisi 316 per uno spessore totale in coperta di 400mm,lo spessore del ponte in multistrato è 10cm,nella parte interna della barca i tiranti passanti ingranano in fori di opportuno diametro dentro 2 staffe elettrosaldate che sono unite alla landa interna che scarica sull'omega,con un perno di 30 sempre aisi 316) a rimuovere la parte corrotta del multistrato per procedere a costruire una sorta di modello per la realizzazione della parte nuova da mettere in sede con West System+addensante successivamente,dopo aver rilevato il modello posso richiudere il tutto provvisoriamente con chiave dinamometrica,naturalmente dopo avere rimesso in sede le viti nella sequenza originale.
All'arrivo della nuova tenuta,dovro' smontare e rimontare landa e tiranti stagnando dopo aver fatto il lavoro di ripristino in legno,.con sikaflex.
E' un po una menata,ma in effetti questo mi mette al riparo da eventuali danni.
Potrei cosi evitare di procedere mettendo in opera tutti i preziosi accorgimenti suggeritimi da Tatone che ringrazio ancora;in effetti pero'mettendomi al riparo da eventuali grane future.
La barca sta in terra tutta l'invernata per 5 mesi.
08-11-2016 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
stagnare landa dritta - Lapo2 - 07-11-2016, 16:29
RE: stagnare landa dritta - sailor13 - 07-11-2016, 18:23
RE: stagnare landa dritta - Tatone - 07-11-2016, 20:25
RE: stagnare landa dritta - mckewoy - 07-11-2016, 21:05
RE: stagnare landa dritta - zankipal - 07-11-2016, 21:45
RE: stagnare landa dritta - Lapo2 - 08-11-2016 23:44
RE: stagnare landa dritta - Lapo2 - 29-11-2016, 23:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema landa Poneumberto 14 858 13-05-2025 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 2.183 09-09-2024 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 10.793 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Mure a dritta ok - mure a sinistra tende all'orza Eugenio_Fen 53 10.906 04-11-2020 16:25
Ultimo messaggio: Temasek
Photo collegamento sartia con landa Mario76 20 5.301 11-01-2018 19:59
Ultimo messaggio: dapnia
  landa all'albero ale07 24 8.412 20-05-2017 20:43
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Attacco di una nuova landa sul albero Juliano 9 3.275 27-03-2017 11:09
Ultimo messaggio: Juliano
  Landa in coperta strallo trinchetta SO 43 kavokcinque 5 3.018 13-11-2016 13:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Differenze mure a dritta mure a sinistra Hypnotic 33 12.567 21-06-2016 22:00
Ultimo messaggio: cptgood
  Landa da cambiare bellatrix 18 3.459 17-05-2016 22:48
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)