ZK
Vecio AdV
Messaggi: 11.566
Registrato: Dec 2005
|
RE: il seagull ha qualche problemino
la bobina e il condensatore di scarica (quello vicino alle puntine) sono le parti piu soggette ad invecchiamento del motore... si ragiona di un oggetto ultra quarantenne.
il carburatore se alimentato (ma non posso pensare che @mario parta col rubinetto di sfiato del serbatoio chiuso.. e comunque l' autonomia sarebbe inferiore al minuto) i problemi li da subito, o se li da in moto poi il motore non riparte.
invece mi sembra di capire che poi, a motore freddo il tutto ricominci a funzionare.
il tempo e i cicli termici non piacciono, ne all' elettrolita del condensatore ne, all' isolamento del solenoide che costituisce la bobina.
questo e' a grandi lineee il motivo della diagnosi, io partirei dalla bobina che e' esterna (almeno verificarne continuita e connessisni a caldo, quando non parte), se fosse il condensatore.. tocca togliere il volano, sicuramente su giunto conico e chiavetta, volano moccoli.
amare le donne, dolce il caffe.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2017 11:06 da ZK.)
|
|
04-02-2017 11:04 |
|