(04-02-2017 20:09)Mario Falci Ha scritto: Scusate la mia ignoranza: allora ecco il mio cilindro smontato e pulito. Ho trovato moltissime incrostazioni ed il foro in cui è inserito il tubo in rame che porta l'acqua dal piede al cilindro ridotto al lumicino. Mi viene un dubbio: forse l'acqua che circolava era insufficiente? se il cilindro raggiunge temperature elevate può determinare lo spegnimento del motore? Si spiegherebbe il fatto che il tutto accadesse dopo un po' di tempo e si riaccendesse a motore freddo? Scusate le foto un po' sfuocate.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
la scanalatura che c'è in testa al cilindro porta una guarnizione di rame vero?