17-04-2017, 09:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2017, 09:10 da Eugenio_Fen.)
E' vero, quel filo a piombo indica poco. Non ho capito nemmeno io quel che voleva intendere il capo cantiere. In tutti i casi il sail drive pende un po' di più sulla destra. Lo si vede in una foto.
Per Bullo: se leggi il mio ultimo post vedi che il difetto della barca leggermente orziera e poggera rimane a prescindere dalla posizione della barra.
Durante l'ultima navigazione non ho guardato più la barra per non farmi influenzare, ma il problema rimane. In 30 anni un po' di sensibilità al timone penso di essermela fatta. Certo sapere che la barra è storta rispetto alla pala migliora un po' le impressioni.
Pesi: ho fatto misurazioni a bordo la bolla è leggermente a sinistra - significa che ho un po' più peso sulla destra.
Ma mi sembra una cosa lieve, che dite?
Einstein dice che non sono stati fatti i corretti rilevamenti tra bulbo e deriva. Ci siamo messi in tre da dietro in prospettiva per verificare se bulbo e deriva risultassero allineati ed a vista mi sembra che lo siano (anche le foto lo dimostrano). La pala del timone non ha giochi.
Io volevo misurare se pala risultava centrata rispetto allo scafo ma il capo cantiere mi diceva che i punti di riferimento potevano essere fasulli, quindi questa misurazione non l'ho eseguita. Avevamo un po' fretta di rimettere la barca in acqua.
Pensavo di poterla eseguire anche con la barca in acqua con una scotta calata sotto il timone. L'antivegetativa sulla pala dovrebbe lasciare il segno.
Con una barra in ferro perfettamente dritta sono stati invece controllati i due lati del timone per verificare se fossero incurvati ma non è risultato nulla.
Come potrei fare i corretti rilevamenti ovvero la cosiddetta messa in dima?
Per Bullo: se leggi il mio ultimo post vedi che il difetto della barca leggermente orziera e poggera rimane a prescindere dalla posizione della barra.
Durante l'ultima navigazione non ho guardato più la barra per non farmi influenzare, ma il problema rimane. In 30 anni un po' di sensibilità al timone penso di essermela fatta. Certo sapere che la barra è storta rispetto alla pala migliora un po' le impressioni.
Pesi: ho fatto misurazioni a bordo la bolla è leggermente a sinistra - significa che ho un po' più peso sulla destra.
Ma mi sembra una cosa lieve, che dite?
Einstein dice che non sono stati fatti i corretti rilevamenti tra bulbo e deriva. Ci siamo messi in tre da dietro in prospettiva per verificare se bulbo e deriva risultassero allineati ed a vista mi sembra che lo siano (anche le foto lo dimostrano). La pala del timone non ha giochi.
Io volevo misurare se pala risultava centrata rispetto allo scafo ma il capo cantiere mi diceva che i punti di riferimento potevano essere fasulli, quindi questa misurazione non l'ho eseguita. Avevamo un po' fretta di rimettere la barca in acqua.
Pensavo di poterla eseguire anche con la barca in acqua con una scotta calata sotto il timone. L'antivegetativa sulla pala dovrebbe lasciare il segno.
Con una barra in ferro perfettamente dritta sono stati invece controllati i due lati del timone per verificare se fossero incurvati ma non è risultato nulla.
Come potrei fare i corretti rilevamenti ovvero la cosiddetta messa in dima?
