Sarà pure che mi accontento di poco ma al momento sono soddisfatto del mio gennaker.
Sabato mattina con 12 nodi reali a 160° di lasco sul lato sinistro che diventavano circa 7 nodi apparenti al traverso, fra Giannutri e Giglio sono riuscito a portare una velocità di circa 5,8/6,2 nodi che variava in funzione delle piccole onde che Ambrogio (il pilota) deve ancora imparare ad anticipare.
P.S. Volendo provare una cosa che mi è venuta in mente guardando il gennaker issato, anche se si tratta di giocare ma prima di fare qualche cavolata, ho pensato che forse sarebbe meglio chiedere il vostro parere da ADV esperti.
Premesso che quando la calza del mio gennaker è totalmente chiusa, il relativo imbuto arriva circa al punto di scotta mentre il punto di mura (tak) fuoriesce ancora per altri 2/2,5 mt circa.
Premesso anche che con la drizza ed il carica basso totalmente cazzati comunque la linea di tak forma la dovuta pancia con l'orecchia che svolazza ed il punto di scotta che vola alto.
Se tanto per giocare, provassi a murare il gennaker invertendo il punto di scotta con il tak, Mi/Vi chiedevo se fosse possibile far lavorare comunque il gennaker ma con il punto di scotta che invece di alto vola basso prendendo più aria?

P.S. Vanno bene gli insulti e le parolaccie ma se proprio mi dovete tirare anche i sassi, per piacere usate i sassi grandi che l'ultima volta quelli piccoli mi sono finiti negli occhi.

