(27-09-2017 22:52)dapnia Ha scritto: Per i bozzi, il cavo non è di qualità "eccellente", e sono dovuti alle torsioni/stiramenti dei legnoli ritorti in economia facendo il cavo in corderia.
A parte i punti di usura che ne consigliano l'uso al 30% del carico di lavoro (che non è il carico di rottura!) o la sostituzione, i bozzi si potrebbero levare stirando molto il cavo bagnato e teso in tutta la sua lunghezza, e ritorcendolo con molta energia, ma non ne vale la pena.
E' un cavo che comunque userei solo per impieghi secondari.
É in arrivo altro cavo per sostituire le due cime a poppa. Son curioso di fare il paragone. Sospetto che questo sia "taroccato". Quando avrò tempo proverò a fare le protezioni col tessuto, ho già tutto il necessario e uso la macchina da cucire meglio della moglie (la uso solo io) ma che non si sappia in giro!