(31-05-2018 22:09)suzukirf600 Ha scritto: Due dubbi.
1) Se non ho capito male il bompresso prima era piu' lungo. e meno verticale. Hai modificato quindi la lunghezza dell'inferitura della vela e, forse anche la distanza dallo strallo... Non ti ha creato problemi?
2) il vento mi sembra lavorare con un angolo molto poco favorevole... non hai problemi alle andature piu' strette?
Premetto che in precedenza e convinto da un'amico avevo montato un comune bompresso in carbonio di quelli classici e smontabili che si mettono in orizzontale sulla coperta con la basetta di fissaggio sul retro ma non essendo tanto convinto se attrezzarmi o meno con vele di prua, per 2 stagioni l'amico mi ha prestato il suo vecchio gennaker che comunque a me stava corto. In una di queste due stagioni e mentre ero all'ancora mi hanno piegato il musone e spezzato il bompresso.
Successivamente ho fatto fare il mio gennaker (135 Mq) a misura per la mia barca e per il mio bompresso e quindi non ho dovuto fare alcuna modifica all'inferitura della vela.
Per quanto riguarda la controventatura che anche se ha un'angolo poco favorevole riesce comunque al lavorare lo stesso, in realtà è una cosa che ho voluto aggiungere io quasi per estetica perchè strutturalmente il bompresso lavora senza alcun sforzo anche senza.