Ciao a tutti,
Dopo il varo (20 minuti dopo) ho trovato una perdita d’acqua tra l’astuccio e il “coperchio” (dove sono alloggiati i paraacqua e l’ingrassatore).
Dopo una richiesta spropositata da parte del cantiere per ri alare la barca, ho deciso di intervenire con barca in acqua.
Il problema era (e poteva essere solo quello!) l’ oring troppo fine che non faceva tenuta e trafilava acqua.
La faccio breve: bagnetto con rotolino di pellicola per bancali (credo vada bene anche il domopak) e ho avvolto asse e spintore di poppa sino ad arrivare oltre la boccola di gomma.
Svitati i bulloni e tolto il “coperchio” non faceva una goccia d’acqua!!
Cambiato or con uno più grosso è il problema è risolto
Con questo metodo posso cambiare i paraacqua senza alare la barca
Massima soddisfazione con pochissimi euro.
Lasciate perdere fascette collari nastri, la pellicola sta al suo posto da sola e il tempo per il lavoro è molto breve.
Spero possa servire ad altri
Ciao