(30-07-2019 23:10)infinity Ha scritto: E la lappatura si effettua esattamente come citato da Kermit:
“lappatura si fa utilizzando con la pasta lucida valvole...fina,“, non con carta vetrata/tornio o simili
Esatto Infinity, tra l'altro la superficie del cono è fatta di micropiste molto sottili con sottilissime scannellature impossibile replicarle al tornio, se completamente usurate prevedono la sostituzione del pezzo perchè si va fuori tolleranza e la frizione non lavora più.
La lappatura con pasta lucida valvole fina si fa nei casi in cui ad esempio l'olio ha subito contaminazione e ha "sporcato" la superficie di attrito. Quando si lappa al massimo si fanno 3-4 giri con delicatezza.
Gli inventori dei forum che suggeriscono il tornio queste cose non possono saperle e fanno figure di merd..