(19-11-2019 01:41)Luciano53 Ha scritto: @zankipal
Questa dello strallo che potrebbe essere corto non l'ho capita.
Chiaro che in questo momento il centro albero è più a prua della testa (diciamo 10 cm rispetto ad una linea retta), ma se allungassi lo strallo otterrei che la testa va ancora più verso poppa, la base poggia sempre peggio sulla mastra e le sartie alte tirano sulle crocette con un angolo sempre maggiore e mandano in avanti la metà albero.
A mio parere, se lasco tutto l'albero si potrebbe anche raddrizzare (forse) ma poi mi rimane comunque puntato a poppa e libero a prua, sulla mastra, e secondo me solo per questo assume una lieve banana.
Poi mica posso navigare con le sartie in bando.
Certo che non devi navigare con le sartie in bando, ma solo se laschi tutto vedi dov'è il problema.
Se lo strallo è corto non permette all'albero di estendersi e alla testa di risalire e ti rimane incurvato ... ma magari anche no, se non si lasca tutto non si capisce niente.
Zeppare la scassa se non è un lavoro fatto benissimo rischi di fare grossi danni.
Molti alberi in coperta poggiano su un perno nella scassa per evitare disallieamenti del piede o usano sistemi basculanti, Selden per esempio, ma ci vuole un tappo inferiore nel profilo albero e quindi un costo maggiore