(05-02-2020 08:18)garbino13 Ha scritto: Grazie crocrodillo, chiarissima la tua descrizione, ma un dubbio i due grani possono rigare l'asse? Comunque mi ripeto appena posso tornerò in barca smonto l'elica e la pompante, tolgo una delle rondelle e poi un dubbio che mi è venuto, due anni fa feci rifare il perno della pompante, dove si inserisce l'elica e forse dico forse 1 mm da lì posso recuperarlo. Come detto farò foto e ne riparleremo. B.V.
Non dovrebbero rigare l'asse perché la girante ha come sistema di blocco principale il perfetto innestato sull'elica. I due grani sono un "backup" del pernetto. Una volta ben serrati non si muovono più sull'asse e, quindi, non lo rigano. Chiaro che se, con i dovuti scongiuri, prendi una cima nell'elica....uno sguardo a tutto l'ambaradan te lo dai.
Circa la questione della distanza fra girante e bordo della boccola, i 2-3 mm di cui parli si riferiscono a questa distanza oppure all'effettiva massima escursione che può avere tutta la linea d'asse nel senso "avanti e dietro"?
Perché, che io sappia, la girante in questione, una volta innestata la marcia avanti dovrebbe "naturalmente" andare a battuta sulla boccola. L'acqua risucchiata defluisce, naturalmente, dalle scanalature presenti sulla girante.
Saluti
I.