Ciao Ciro
la stufa l'avevamo montata ancora ai Caraibi nel 2015 qua' il post del bloghttp://ovni345.blogspot.com/2014/11/stufa-e-veranda.html
praticamente un montaggio ingegneristico di millimetri tra l'albero e la paratia della cabina di prua .
Quando parlo di consumi non mi riferisco al consumo del gasolio che e' davvero poco , ma al consumo elettrico , nel webasto tra la ventola che spinge l'aria e i vari processi di preaccensione e post spegnimento volano un sacco di ampere.
Nella Reflex non c'e' nessuna connessione elettrica, ha un serbatoio da 10 lt per il gasolio dove il gasolio va' per caduta attraverso il regolatore direttamente nella stufa.Quindi preaccensione con un aiuto di alcool per la poca incendiabilita' del gasolio inizialmente e poi va' da sola.Direi che il 95% di chi va' al freddo il 90% hanno una Reflex(danese) il restante 4% un Dikenson(canadese) probabilmente l'uno per cento un sistema a webasto o Airspace ad aria o ad acqua .Ne abbiamo visti diversi pero' con il webasto in panne e essere costretti a risalire di latitudine velocemente per non congelarsi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
in fase di montaggio