Rispondi 
spostare salpancore in coperta
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #13
RE: spostare salpancore in coperta
(26-08-2020 18:19)orteip Ha scritto:  Andros, sono pienamente d'accordo che in caso di burianate il vericello si bypassa ansi, quando sono all'ancora ritengo che lo stroppo vada messo sempre anche in caso di mare calmo piatto tanto io a metterlo ci impiego 10 secondi dal momento che, se hai visto la foto, ha l'aggancio rapido ed è sempre pronto li in un angolino. Purtroppo però, se hai visto sempre la foto, parlando del Bavaria 44, io ho dovuto mettere una piastra in acciaio da 10 mm sotto il vericello che, essendo del tipo orizzontale ed abbastanza ingornante, quando salpava la sua catena da 10 mm dava certe tirate che iniziava traballare ed a far oscillare il fondo in VTR dove era fissato tanto che più di qualche volta, per le ripetute flessioni in risonanza mi è capitato che scavallasse la catena anche dal barbotin tornando in acqua tutta quanta fino alla fine.
In ogni caso ti posso assicurare che se Tommaso ha lo stesso mio vericello e lo monta sul coperchio, al primo recupero dell'ancora se e quando questa trova un pò di resistenza perchè magari affondata nella sabbia, nel fango, ecc., il nostro coperchio si strappa dalla sede e fidati che sto parlando di qualcosa che adopero intensamente e conosco bene nelle sue forze e nei suoi punti deboli.
Per quanto riguarda invece l'estetica l'ho già detto, nulla da criticare perchè si entra in un campo di opinioni soggettive dove tutto è corretto e tutto è opinabile, Personalmente per due ancoraggi al giorno di media che faccio nei 30/40 giorni l'anno di ferie (quest'anno escluso.... 22 ) lo sforzo mi costa talmente poco che in questo caso per me la pratica conta solo se si sposa con l'estetica.... 100
e chi ha parlato del vostro coperchio?
Pietro ormai dovresti conoscermi e se dico che si può fare...si può fare.Smiley48
26-08-2020 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: spostare salpancore in coperta - andros - 26-08-2020 19:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.419 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.327 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.384 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Salpancore Goiot Cigola ventodiprua 12 2.635 27-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: ventodiprua
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.368 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.166 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 734 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 671 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.731 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.512 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)